Cos'è un agriturismo?
Agriturismo è l'attività di ospitalità o di ristorazione esercitata dall'imprenditore agricolo e dai suoi familiari all'interno della azienda agricola.
Nella somministrazione di pasti e bevande, che devono essere espressione e valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche tipiche locali e della cultura dell'Emilia Romagna, possono essere impiegati:
1) prodotti propri dell'azienda agricola (almeno il 25% in comunità montane)
2) prodotti regionali con marchio DOP, IGP, IGT, DOC, DOCG, QC e tipici regionali, nonché prodotti di altre aziende agricole regionali acquistati direttamente dai produttori.
La somma dei prodotti di cui al punto 1) e 2) deve essere superiore, in valore, all'80% del prodotto totale annuo utilizzato. La rimanente quota di prodotto deve provenire preferibilmente e per quanto possibile da artigiani alimentari della zona e riferirsi a produzioni agricole regionali.